
di Giuseppe Della Corte
ultima modifica: 21/11/2018
Trovare informazioni sulla dislessia non è affatto banale. Soprattutto è difficile trovare articoli, post o risorse in grado non solo di spiegare cosa sia la dislessia e cosa implichi, ma anche di offrire risposte e risorse utili per studenti dislessici e docenti interessati alla didattica inclusiva. Uno degli obiettivi del nostro blog è proprio quello di spiegare in modo comprensibile e lineare il rapporto tra dislessia evolutiva e apprendimento della lingua francese, così da poter creare corsi di francese online e risorse che possano fungere come strumenti compensativi. Tuttavia, per quanto possiamo impegnarci nel creare articoli e contenuti circa dislessia e glottodidattica, pensiamo sia opportuno segnalare ai nostri lettori i migliori siti, blog e forum dove trovare informazioni e risorse utili riguardo la dislessia. Di seguito una breve descrizione e il link ai migliori siti che trattano il tema della dislessia.
INDICE
- Associazione Italiana Dislessia
- Forum dislessia online
- Dislessia? Io ti conosco
- Strategie di mamma
- Dislessia, passo dopo passo
- Maestra Antonella
- Associazione "DSA - Dislessia, un limite da superare"
- Suggerisci sito
AID - Associazione Italiana Dislessia
Il sito ufficiale dell'associazione italiana che riunisce genitori, docenti, medici, psicologi e dislessici di tutta Italia. Il sito è ottimo, sempre aggiornato, ottimizzato per tutti i dispositivi e fonte autorevole di moltissime informazioni. Il sito permette inoltre di leggere ogni testo mentre in una modalità che rende la lettura più accessibili ai dislessici: cliccando sull'icona grigia dell'altoparlante all'interno del pallino arancione, il testo verrà automaticamente letto da un software che illuminerà; e sottolineerà al contempo le parole e frasi lette. In particolare sono le due sezioni del sito che consigliamo vivamente di consultare:
- Cos'è la dislessia?
- News ed eventi
In questa sezione del sito si cerca di introdurre cosa sia la dislessia anche ai non addetti ai lavori, si spiega in modo riconoscere la dislessia, in che modo diagnosticarla, le strategie di apprendimento e altre informazioni utilissime.
Può essere considerato un vero e proprio blog constantemente aggiornato che tratta di tematiche, iniziative e aggiornamenti riguardo la dislessia. Troverete moltissime informazioni utili.
Forum dislessia online
Questo forum è un vero e proprio punto di raduno virtuale per tutti coloro che vogliono attivamente informarsi circa moltissime dinamiche correlate con la dislessia. Personalmente suggerisco di usare il sito principalmente da computer desktop o portatile e non da cellulare. Navigando nel forum potreste trovare le risposte ai vostri dubbi, ai vostri quesiti, alle vostre domande. E nel caso in cui non troviate nessuna discussione sull'argomento potete sempre pubblicare la vostra domanda e aspettare risposte sempre accurate e utili. Il migliore, se non l'unico, punto di ritrovo virtuale per fare comunità con persone che sanno cosa sia la dislessia o hanno bisogno di informarsi attivamente sulla questione.
Dislessia? Io ti conosco
Attivo dal dicembre 2011 questo blog ha una storia affascinante e piena di vita vissuta. Il progetto nasce infatti mentre Roberto, l'ideatore, era ancora studente all'universitàe ha come obiettivo quello di fare chiarezza su cosa sia la dislessia, cosa implichi e quindi squarciare il velo di ignoranza circa questa tematica.
- Per sapere la storia del progetto vi consiglio di leggere direttamente la sezione "Chi sono" del sito.
- Inoltre vi consiglio vivamente di seguire sia la pagina Twitter,sia la pagina Facebookdel progetto. Questo perchè vengono condivisi molti articoli, riflessioni, storie e informazioni utilissimi.
- Un'altra sezione del sito molto utile e da consultare assolutamente è Software compensativi. Si tratta di un elenco aggiornato dei principali software compensativi disponibili in Italia, utilissimi per chi stia cercando attivamente software compensativi per bisogni specifici.
Strategie di mamma
I nostri figli e la dislessia, pratiche quotidiane per alleggerire la giornata
Nome e sottotitolo del sito spiegano cosa ci sia alla base di questo blog: l'amore e la dedizione di una madre. L'impresa di Roberta va premiata consigliando a tutti di consultare questo sito, ve ne innamorerete. Il sito è ben costruito, categorie e sottocategorie sono chiare, le informazioni sulla dislessia utilissime. Di fatto oserei dire che il sito non è soltanto informativo ma, per certi aspetti, anche formativo. In particolare consiglio:
- la sezione Compensare e tutte le sottocategorie. Non solo strumenti compensativi ma anche dizionari, libri digitali e tante altre risorse utili
- il canale Youtube di Roberta dove ci sono moltissimi video tutorial utilissimi anche per quanto riguardo l'installazione e l'uso di molti dei più importanti ed efficaci software compensativi presenti in Italia.
- la sezione Normativa del sito, che non si limita alla legislazione nazionale circa la dislessia ma tenta anche di raccogliere, per quanto possibile, normative e circolari regionali.
Dislessia, passo dopo passo
Un vero e proprio archivio digitale sulla scuola e la dislessia, diviso per materia, con risorse utilissimi, tra cui spiccano le mappe concettuali. In pratica si tratta di un progetto ambizioso e utilissimo: suddividere mappe concettuali e altre risorse utili in base alla materia scolastica che trattano, in modo tale da essere un sito fondamentale per tutti i docenti che sono alla ricerca di materiale didattico gratuito per creare lezioni basate sulla didattica inclusiva e adatte agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA).
Maestra Antonella
Come avrete capito dal nome, si tratta di un sito personale. Ma chi è Maestra Antonella? Una maestra di scuola primaria. Cosa ha di eccezionale questo sito da essere segnalato tra le risorse utili circa la dislessia? Oltre alla sezione dislessia del sito, ritengo che il sito sia veramente utile per avere non solo informazioni, ma anche materiale didattico e risorse utili per l'insegnamento alla scuola primaria senza lasciar indietro nessun alunno, ma spingendoli a trionfare sulla base delle loro esigenze individuali.
L'Associazione "D.S.A. - Dislessia, un limite da superare"
Più che un sito si tratta di una vera e propria associazione che si occupa occupa di divulgazione, informazione e sensibilizzazione sui D.S.A, con sede a Napoli. La pagina facebook dell'associazione è aggiornata e condivide post utili ed interessanti. Consigliamo di lasciare un like alla pagina facebook Associazione "DSA - Dislessia, un limite da superare".